Mobilità scuola 2023/2024 personale docente, educativo e ATA

La normativa e gli approfondimenti per presentare domanda di trasferimento volontaria, da un grado di scuola ad un altro (passaggio di ruolo) oppure, nella scuola secondaria, dall’insegnamento in una classe di concorso ad un’altra (passaggio di cattedra) o per cambiare profilo.


FLC NAZIONALE del 26/02/2028

La mobilità del personale docente, educativo ed ATA (amministrativo, tecnico e ausiliario) della scuola è disciplinata dal contratto collettivo nazionale integrativo.
Il CCNI regola tutte le procedure della mobilità nei tre anni scolastici di vigenza. Le operazioni di presentazione delle domande sono annuali secondo le indicazioni emanate dalla specifica Ordinanza Ministeriale.

Dal 19 ottobre 2022 è iniziato, con cadenza settimanale, il confronto tra il Ministero dell’Istruzione e del Merito e i sindacati maggiormente rappresentativi del settore scuola sulla mobilità del personale docente, educativo e ATA per aggiornare il testo del CCNI 2022-2025 alle modifiche imposte recentemente dalla legge.

Come di consueto renderemo conto dell’andamento della trattativa e dei risultati raggiunti.

Ultimi aggiornamenti