-
Pensionamenti personale scolastico: pubblicata la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025
Le principali novità riguardano i lavoratori e le lavoratrici interessati agli effetti dell’abrogazione del limite ordinamentale a 65 anni per ... -
“chiedilo a effellecì”: mobilità scuola 2025-2028. Tutte le novità
In diretta sulla pagina Facebook e sul canale YouTube della FLC CGIL, un nuovo appuntamento con la rubrica dedicata ai ... -
Scuola, FLC CGIL: docente di sostegno su richiesta delle famiglie è provvedimento grave
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL FLC CGIL Nazionale del 30/01/2025 Roma 30 gennaio 2025- Nel pomeriggio di ... -
Conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie: la FLC CGIL darà battaglia
Un provvedimento iniquo, demagogico e inadeguato: semplificare non significa violare trasparenza delle procedure, diritti dei lavoratori precari e svalutare il ... -
CCNI mobilità scuola 2025-2028: sottoscritta l’ipotesi di contratto integrativo. Le novità
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, ... -
Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
Pubblicati gli avvisi della prova scritta: la convocazione può essere visualizzata da ciascun candidato sulla piattaforma concorsi almeno 15 giorni ... -
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
La normativa e gli approfondimenti per presentare domanda di trasferimento volontaria da un grado di scuola ad un altro (passaggio ... -
Valutazione degli apprendimenti nella scuola primaria e del comportamento nel I grado: pubblicata l’ordinanza ministeriale
Si tratta di un provvedimento di stampo sanzionatorio e punitivo. Il Ministro non crede nello straordinario potenziale dell’educazione come strumento di ... -
Nuove Indicazioni curricolari nazionali:una scelta strategica per la scuola italiana, che non può passare nel silenzio. L’allarme da un documento di Massimo Baldacci e Antonio Brusa
Il testo, disponibile online, sottoscritto già da oltre 140 docenti universitari e ricercatori di istituzioni culturali Pubblichiamo il documento redatto ... -
Elenchi aggiuntivi Graduatorie ad esaurimento (GAE): illustrata la bozza di decreto
Il documento regola l’inserimento a pieno titolo, l’inserimento del titolo di sostegno e l’iscrizione elenchi riservisti. Le domande potranno essere ...