Personale della scuola: come si va in pensione nel 2022?

FLC CGIL, INCA CGIL e SPI CGIL hanno predisposto un volantone riassuntivo dei criteri per l’accesso al pensionamento dal 1° settembre 2022.

Il MIUR con la circolare 30142 del 1° ottobre 2021 (con relativa tabella) ha fornito indicazioni operative per l’applicazione del decreto sulle cessazioni dal servizio del personale della scuola dal 1° settembre 2022.
La nota riguarda tutto il personale di ruolo della scuola, docente, educativo, amministrativo, tecnico e ausiliario, anche in servizio all’estero e che ha i requisiti per andare in pensione dal 1° settembre 2022.
Le domande vanno presentate entro la data del 31 ottobre 2021.

Scarica il volantone

Può presentare la domanda chi chiede:

  • la cessazione dal servizio finalizzata o meno al pensionamento;
  • il trattenimento in servizio oltre il limite dei 67 anni, al solo fine di maturare il minimo contributivo per la pensione di vecchiaia;
  • la trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale con contestuale attribuzione del trattamento di pensione (DM 331/97);
  • l’accesso al trattamento di APE SOCIALE.

La revoca delle suddette domande, se già presentate, va effettuata entro lo stesso 31 ottobre 2021.

Come ogni anno la FLC CGIL insieme al Patronato INCA CGIL e allo SPI CGIL ha preparato un volantone riassuntivo dei criteri necessari per l’accesso all’assegno pensionistico, a partire dal 1 settembre del 2022. Il volantone, oltre ad essere di facile lettura, è scaricabile per essere affisso nelle bacheche sindacali delle scuole.

Le nostre strutture e il patronato INCA (in Italia e all’estero) sono a disposizione per l’aiuto necessario a superare gli ostacoli che sempre più il sistema pensionistico presenta, in assenza di una riforma delle pensioni che superi l’iniquità della Riforma Fornero.

La CGIL, insieme a CISL e UIL sta cercando di avviare un confronto col Governo con l’obiettivo di una riforma strutturale del sistema pensionistico, sulla base della piattaforma unitaria, già pronta da tempo.